Tutoraggio

CHE COS’È?

Il servizio di Tutoring fra Pari si propone di fornire agli studenti uno strumento di supporto e sostegno efficace in situazioni di studio difficoltose. Il servizio prevede che l’aiuto avvenga tra pari cioè tra studenti che offrono del tempo pomeridiano e gli studenti che richiedo un supporto.

Il Tutoraggio, presente da qualche anno all’interno dell’Istituto, è risultato essere uno strumento efficace nella lotta al disagio scolastico e fruttuoso dal punto di vista educativo. Infatti, gli studenti in difficoltà sono facilitati nella comprensione e nell’apprendimento grazie all’interazione con un coetaneo. Allo stesso tempo, l’attività dei ragazzi tutor permette di consolidare le conoscenze acquisite, maturare un maggior senso di responsabilità e fiducia in sé stessi.

A CHI È RIVOLTO?

  • Agli alunni con carenze disciplinari che necessitano di un accompagnamento nel proprio lavoro.
  • Agli alunni che hanno bisogno di intensificare esercizi individuali.

MODALITÀ E TEMPI

Allo sportello didattico ci si rivolge per iniziativa spontanea dello studente, o su richiesta della famiglia. L’assistenza può essere individuale o estesa ad un massimo di 2 studenti, purché della stessa classe, su un argomento comune.

La durata di ogni intervento, di norma, è di un’ora. Il tutoraggio, a differenza dello sportello gestito da un docente, è usato prevalentemente per svolgere i compiti assegnati o ripassare argomenti trattati in classe.

IL SERVIZIO PER L'A.S. 2022/2023 VERRA' ATTIVATO PRIMA POSSIBILE.

VEDI REGOLAMENTO ALLEGATO per tutte le istruzioni necessarie.

PER LE FAMIGLIE: attendere le istruzioni

PER I TUTOR: attendere le istruzioni

Allegati

Regolamento tutoraggio 2021-2022_1.pdf