Regolamento di disciplina degli studenti
Regolamento che definisce i doveri degli studenti ed i provvedimenti disciplinari per i casi della loro violazione.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Il Regolamento di disciplina è il documento che esplicita i diritti ed i doveri e le sanzioni applicabili nei casi di comportamenti scorretti da parte degli/delle studenti/sse.
Regolamento di Disciplina degli studenti
- L'Istituto scolastico, in cui operano i Docenti, rappresenta una comunità scolastica finalizzata attraverso lo studio alla formazione degli alunni come persone e allo sviluppo della loro personalità, anche attraverso l'educazione alla consapevolezza del proprio agire e ai valori democratici, nonché alla valorizzazione del senso di responsabilità personale[1].
- A tal fine si richiamano integralmente le disposizioni previste dal regolamento di istituto e dal patto di corresponsabilità, nonchè dalla normativa nazionale vigente che impone alla comunità scolastica l’adozione del regolamento di disciplina degli studenti[2].
[1] Cfr. D.P.R. n. 249 del 24.06.1998 art. 2 comma 4.
[2] Il Regolamento di Disciplina recepisce il criterio generale per cui "la scuola è luogo di formazione e di educazione mediante lo studio, l'acquisizione delle conoscenze e lo sviluppo della coscienza critica... [dove] ognuno, con pari dignità e nella diversità dei ruoli, opera per garantire la formazione alla cittadinanza, la realizzazione del diritto allo studio, lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno e il recupero delle situazioni di svantaggio...".
Analogamente, il Regolamento di Disciplina tiene conto dei contenuti esplicitati del Ministro nella Comunicazione del 31 luglio 2008 (Prot. n. 3602/PO).
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.