Presentazione

 

Chi siamo

L’Istituto di Istruzione Superiore Ferraris-Fermi nasce a Verona nell’anno scolastico 2013-2014 dall’unione di due realtà di grande tradizione: l’Istituto Tecnico Tecnologico Galileo Ferraris, fondato nel 1912, e l’Istituto Professionale Enrico Fermi, fondato nel 1979.
Grazie a questo incontro, oggi rappresentiamo un polo formativo d’eccellenza capace di offrire percorsi distinti ma complementari, unendo cultura tecnica, professionalità e innovazione.

Dal 2021/22 arricchisce la nostra offerta anche il corso per Odontotecnico attivo presso la Casa Circondariale di Verona e dal 2022/2023 è stato approvato anche il corso serale per l'indirizzo Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico.

La nostra missione

Il Ferraris-Fermi è una scuola che coniuga tradizione e innovazione, formando studenti consapevoli, cittadini responsabili e professionisti competenti.
La nostra visione si fonda su:

  • centralità della persona e delle relazioni;

  • cultura scientifica e tecnologica come strumenti di pensiero critico, creatività e libertà, senza trascurare gli aspetti linguistici, storici e interculturali;

  • attenzione al territorio e al lavoro, per unire sapere teorico e competenze pratiche;

  • apertura al futuro, grazie a una didattica che accompagna il cambiamento e l’innovazione.

I percorsi di studio

Il nostro Istituto offre un’ampia scelta di indirizzi per rispondere ai diversi interessi degli studenti e alle esigenze del mondo del lavoro e dell’università:

  • Istituto Tecnico Tecnologico “Galileo Ferraris”
    Elettronica ed Elettrotecnica - Meccanica-Meccatronica ed Energia - Chimica, Materiali e Biotecnologie.

  • Istituto Professionale “Enrico Fermi”
    Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie (Odontotecnico) - Industria e artigianato per il Made in Italy Produzioni chimiche - G.A.R.A. (Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale)

Grazie a questi percorsi, gli studenti possono:
inserirsi subito nel mondo del lavoro,
proseguire gli studi universitari,
accedere all’Istruzione Tecnica Superiore (ITS),
iscriversi agli albi professionali di settore.