ORIENTAMENTO UNIVERSITA' e ITS
ULTIMISSIME:
-Si evidenzia il link del portale del Sistema ITS (Istituti Tecnici Superiori) d'Italia: www.tuttoits.it
- 2° SALONE delle PROFESSIONI : S A B A T O 7 MAGGIO ore 9.00 - 18.00
“IL LAVORO CHE C’È”
PALAZZETTO DELLO SPORT- VIA CADENE - ILLASI
Artigiani e Imprese incontrano gli studenti, le famiglie e le scuole presso gli stands delle Aziende delle Associazioni di categoria di Ance Verona, Apindustria Confimi Verona, Confartigianato e Confcommercio.
Le imprese saranno presenti nello sportello di recruiting per la ricerca dei profili professionali più adatti alle richieste del territorio.
- OPEN DAY della sede di Ingegneria di Vicenza: 6 maggio open day in presenza nella nuova sede di Viale Margherita. Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form al link: https://elearning.unipd.it/dtg
. Chiedilo al tutor maggio 2022 - Università di Verona il 3-5-10-12 maggio p.v, in modalità online: incontro plenario della durata di circa un'ora, in cui ciascuno degli otto tutor d'area presenterà i corsi della propria area scientifica- La partecipazione agli incontri, che si svolgeranno tramite Zoom, è completamente gratuita, previa iscrizione.
Il programma completo delle giornate e i link di iscrizione sono disponibili alla pagina: https://www.univr.it/
- Open Day 2022 - Fondazione ITS per le Nuove Tecnologie della Vita A. Volta di Trieste, si terrà venerdì 29 aprile 2022, dalle ore 14:00 alle ore 18:00. Sarà possibile partecipare a uno o più workshop, in presenza o da remoto, previa registrazione:
- WORKSHOP 1 - Il mondo delle apparecchiature biomediche: nuove frontiere e opportunità (ore 14:30-15:15)
- WORKSHOP 2 - La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio della salute (ore 15:30-16:15)
- WORKSHOP 3 - La rivoluzione della connettività per una salute globale e integrata (ore 16:30-17:15)
- Salone dello Studente Job Week 10-12 maggio: Idee, iniziative e progetti a favore dell’occupazione giovanile
_Visita guidata a Villa Lebrecht sede del corso di laurea in Scienze e Tecnologie Viticole e Enologiche - 4 maggio ore 15.30
E’ gradita l’iscrizione entro il 29 aprile.
Per informazioni 045 8027927 roberta.padovani@univr.it
-Open Days del Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano: per conoscere meglio il nostro Campus e per tornare a visitarlo in presenza. Nelle giornate del 3, 4 e 5 maggio si svolgerà una ricca offerta di iniziative e si potrà scegliere se partecipare in presenza o online. La locandina dell'iniziativa è disponibile cliccando qui.
È obbligatorio iscriversi agli appuntamenti entro domenica 1 maggio attraverso il form disponibile sul sito del Polo di Cremona https://www.polo-cremona.
-Orientamento ITS – https://itsacademy-veneto.com/
6, 13 e 28 aprile 2022 dalle ore 11,00 alle 12,30 https://istruzioneveneto.gov.it/20220330_16836/
- Università di Pavia: mercoledì 20 aprile alle ore 15 presentazione online del Corso di
Laurea triennale in Fisica. Per partecipare registrarsi su https://forms.gle/xkieuMQbgbwbvMN66 per ricevere il link per la connessione zoom. La presentazione verrà anche registrata e rimarrà poi a disposizione sul nostro sito web https://fisica.dip.unipv.it/it .
-Apertura delle iscrizioni alla Summer School Summer in Science, un programma di scuola estiva residenziale scientifica destinata a studenti e studentesse del IV anno delle scuole superiori e organizzata dall’
_ IstitutoTecnicoSuperiore di Bergamo : indirizzi Biotecnologie, chimica, farmaceutica, informatica e cosmetica_ link del sito:
- SCUOLA DI INGEGNERIA DI PADOVA:
canale youtube, dove sono state anche caricate le presentazioni dei corsi di laurea, https://www.youtube.com/channe
sito orientamento, : https://orientamentodtg.gest.u
sito del CISIA, per informazioni sul test d'ingresso: https://www.cisiaonline.it/
nformazioni sull'immatricolazione:
https://ingegneria.unipd.it/fu
_ ‘Web Show’,una serie di incontri on line promossi dall’ITS Academy Veneto
I webinar sono rivolti agli studenti delle classiquarteequintedel suo Istituto e a tutti i docenti interessati, previa iscrizione secondo le modalità indicate nell’avviso di cui al link https://istruzioneveneto.gov.
-Orientamento post diploma per conoscere i corsi biennali di alta formazione di ITS Academy Agroalimentare Veneto
A marzo: il 23 alle ore 16:30 online
- il 29 alle ore 15:30 in presenza presso la sede di Verona in via Aeroporto Berardi 51
- il 30 alle ore 16:30 online
In aprile : l'1 alle ore 15:30 in presenza alla sede di Padova in via M. Merlin 1
- il 6 alle ore 11:00 iscrivendoti e collegandoti online al web show delle ITS Academy del Veneto
- il 13 alle ore 11:00 iscrivendoti e collegandoti online al web show delle ITS Academy del Veneto
- il 20 alle ore 16:30 online
- il 27 alle ore 16:30 online
- il 28 alle ore 11:00 iscrivendoti e collegandoti online al web show delle ITS Academy del Veneto
In maggio: il 4 alle ore 16:30 online
- l'11 maggio in presenza Open day in... campo! alla sede di Bassano - program in progress
- il 12 maggio in presenza AperITS presso la cantina di Carpenè Malvolti vicino alla sede di Conegliano - program in progress
- il 18 alle ore 16:30 online
- il 24 alle ore 15:00 in presenza Open day in... campo! alla sede di Buttapietra - program in progress
Per qualsiasi informazione TEL: 392.3085842 E-MAIL: itsagro.veneto@gmail.
-orientamento sulle Carriere in Divisa: evento previsto per il 31 marzo alle ore 16:00 su piattaforma Zoom; prenotazione tramite il link https://www.assorienta.it/
- DIPARTIMENTO SCIENZA DEI MATERIALI-UNIPD:
presentazione al link: ttps://www.chimica.unipd.it/
- “Open Day 2022”, Politecnico di Milano
Le modalità per iscriversi sono disponibili alla pagina web https://www.polimi.it/openday2022/.
Il programma dei prossimi appuntamenti prevede:
presentazioni online su iscrizione che si svolgeranno in due momenti distinti
-dal 14 al 18 marzo, presentazione dei Corsi di Studio di primo livello, i corsi di laurea magistrale di non continuità, l’approccio universitario alla didattica, le affinità e differenze tra i corsi di studio
-dal 21 al 25 marzo, in cui verranno presentati i Servizi agli Studenti, i Poli territoriali, i dati sul mondo del lavoro.
Sabato 2 aprile : giornata in presenza presso lo storico Campus di piazza Leonardo da Vinci con tante attività in programma: seminari in aula su tematiche proprie dei vari corsi di studio; banchetti informativi dei corsi e dei servizi; incontro con i rappresentanti degli studenti; presentazioni di attività legate al gender gap e alla sostenibilità ambientale; visite al campo sportivo Giuriati.
OPEN DAY MARZO E APRILE_ Univeristà di Padova
Tornano anche in presenza gli open day:
Ottica e Optometria, un corso unico nell’area geografica del nord est che garantisce un facile inserimento diretto nel mondo del lavoro grazie alla solida formazione di base in fisica classica e moderna e alla puntuale preparazione ottico-optometrica che consente di gestire con competenza attrezzature sempre più complesse.
Per visitare i laboratori e confrontarti con i professionisti del settore:
25 MARZO ore 15.00 e 11 APRILE ore 15.00
Dove: Complesso Paolotti, ingresso da via Belzoni, 7 Padova
Info e prenotazioni: www.unipd.it/
Chimica, Chimica Industriale, Scienza dei Materiali, Scienze e Tecnologie per l'ambiente
Vuoi saperne di più di chimica, materiali e ambiente?
-18 e 25 MARZO ore 15.00; 8 Aprile ore 15.00
Dove: Aula Nasini, Dipartimento di Scienze Chimiche in via Marzolo, 1
Info e prenotazioni: www.unipd.it/
- 22 Aprile ONLINE ore 15.00
Info e prenotazioni: www.chimica.unipd.it/corsi/
_ OPEN DAY INGEGNERIA_ università di Padova (sede di Vicenza):
Giovedì 10 Marzo 2022
✓ 15:00-15:10—Welcome
✓ 15:10-16:10—Presentazione dei Corsi di Laurea
• INGEGNERIA GESTIONALE
• INGEGNERIA DELL’INNOVAZIONE DEL PRODOTTO
• INGEGNERIA MECCATRONICA
✓ A partire dalle 16.10—Tour virtuale dei laboratori, simulazioni virtuali di lezione universitaria, incontri con tutor e rappresentanti degli studenti
brevissimi video per gli studenti per introdurre cosa si studia ad ingegneria meccanica e ingegneria meccatronica:
https://www.youtube.com/watch?
Per iscrizioni e maggiori informazioni: https://orientamentodtg.gest.unipd.it
- Il prossimo Salone tematico avrà come focus il SETTORE HEALTHCARE- Medicina, Psicologia, Professioni sanitarie. Sarà in programma dal 9 al 11 marzo 2022.
Per avere maggiori informazioni potete cliccare sul link che trovate di seguito:
SALONE DELLO STUDENTE - MEDICINA - PSICOLOGIA - PROFESSIONI SANITARIE
Dal 31 gennaio all’11 febbraio 2022 l’Ateneo di Verona presenterà la propria offerta formativa.
I docenti presenteranno, in diretta streaming, tutti i corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico.
Il calendario completo è disponibile alla pagina www.univr.it/it/open-
- Primo Open Day 2022 della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Sapienza: “Open ICI”
Il 1 Marzo 2022 dalle 16.30 alle 18.30 vi invitiamo alla presentazione online di tutti i corsi di Laurea di Ingegneria Civile e Industriale Sapienza Università di Roma. Saranno presentate anche le modalità dei Test di Ingresso. Per prenotarsi: https://forms.gle/QkhjijXALhb3jTTM7
- Il 14 e il 15 marzo si terranno le giornate di orientamento organizzate dall'Università degli Studi di Ferrara: Unife Orienta 2022.
- Il Polo territoriale di Lecco organizza 3 incontri online dedicati agli studenti delle classi IV e V degli istituti superiori di secondo grado :
- Ideare, gestire e realizzare progetti complessi: l’ingegnere Edile-Architetto.
Martedì 22 febbraio ore 17:00 – clicca qui per iscriverti all’incontro - Ingegneria della Produzione Industriale: chiave di accesso per l’industria del futuro.
Venerdì 25 febbraio 2022 ore 17:00 – clicca qui per iscriverti all’incontro - La sicurezza del territorio come lascia passare del tuo futuro: l’Ingegneria Civile per la Mitigazione del Rischio.
Lunedì 28 febbraio 2022 ore 17:00 - clicca qui per iscriverti all’incontro
Quattro giornate di eventi on line per conoscere i nostri corsi, dialogare con i docenti, confrontarsi con i tutor e soddisfare ogni curiosità sulle molteplici opportunità che accompagneranno la tua esperienza all'università.
->REGISTRATI su scegliconnoi.unipd.it
->SCEGLI gli incontri cui desideri partecipare e CREA la tua AGENDA personalizzata
- Martedì 15/02: Scuola di Agraria e Medicina veterinaria - Scuola di Medicina e chirurgia
-16 Febbraio 2022, ore 10.00-11.30 Competenze dello studente del XXI secolo: soft skills, stili e abilità
Link zoom: https://unipd.zoom.us/j/83642341534
-17 Febbraio 2022, ore 18.00-19.00 Studiare all’Università: informazioni utili per le famiglie
Link zoom: https://unipd.zoom.us/j/
-18 Febbraio 2022, ore 10.00-11.30
Discipline STEM e questione di genere: il ruolo della scuola e degli insegnanti
Link zoom: https://unipd.zoom.us/j/86761644783
- Salone dello Studente continua la sua attività di affiancamento a studenti, docenti e famiglie con la prima piattaforma in Italia dedicata all'orientamento, al lavoro e all'alta formazione.
Differentemente da quanto precedentemente comunicato, il Salone dell'orientamento e delle professioni dedicato a SANITA', HEALTHCARE e PSICOLOGIA ha cambiato data: sarà in programma dal 9 all'11 marzo 2022 sulla piattaforma www.salonedellostudente.it .
- 'Ufficio Orientamento dell'Università di Verona ri-propone i pomeriggi informativi del Chiedilo al tutor, in programma per il 20 e il 22 dicembre p.v, in modalità online. che si svolgeranno tramite Zoom, è completamente gratuita, previa iscrizione.
Il programma completo delle giornate e i link di iscrizione sono disponibili alla pagina: https://www.univr.it/
- Progetto N.E.R.D. - Non è roba per Donne?, un progetto IBM realizzato in collaborazione con l’Università di Padova: offre alle studentesse dell'ultimo triennio l'opportunità di partecipare gratuitamente a incontri formativi e laboratori online per stimolare e diffondere la passione per l’informatica e le competenze digitali.
La scadenza per l'invio delle candidature è fissata al 15 dicembre p.v. : il form di iscrizione è disponibile alla pagina https://web.unipd.it/prenotazioniservizi/pcto/
(selezionando dal menu a tendina SCEGLI LA STRUTTURA >Progetto NERD).
Sono previsti 4 incontri pomeridiani: una sessione plenaria di introduzione (13 gennaio 2022), due incontri di laboratorio (18 e 25 febbraio 2022) e una sessione di premiazione (26 maggio 2022).
La descrizione completa del progetto è disponibile all’indirizzo www.unipd.it/progetto-non-roba-donne .
___________________________________________________________________________________________________
- Dal 25 al 27 novembre p.v. si terrà il tradizionale appuntamento con la manifestazione di orientamento "JOB&Orienta" che quest'anno tornerà in presenza e che vedrà la partecipazione dell'Università di Verona fra i maggiori espositori.
L'accesso al salone richiede la prenotazione obbligatoria al link https://www.joborienta.
- L'Università di Verona sarà presente presso il padiglione 7 con uno stand dove i tutor d'area e il personale dell'ufficio Orientamento saranno a disposizione per rispondere alle domande, fornire tutte le informazioni sui corsi di studio dell' Ateneo e sui servizi attivati per le studentesse e gli studenti. Sabato 27 novembre, dalle 10 alle 11.30 in sala Rossini, è in programma un workshop dal titolo "Open Day Famiglie - UNIVR si presenta".
- La Regione del Veneto e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto rinnovano l’invito a partecipare alle iniziative promosse nell’ambito di JOB&Orienta 2021.
- per visualizzare l’agenda degli appuntamenti allo stand della Regione del Veneto, accedere al link https://www.joborienta.net/site/it/programma-culturale/ e poi filtrare inserendo “Regione del Veneto” nello spazio “ricerca libera”
- registrazione agli eventi: registrarsi al sito di JOB&Orienta (link: https://www.joborienta.net/site/it/registrati/) e al link https://www.joborienta.net/site/it/vv/regione-del-veneto/ per l’iscrizione agli eventi della Regione del Veneto
- ulteriori chiarimenti in merito alla partecipazione e registrazione alla fiera e ai singoli eventi, sono disponibili alla pagina FAQ, raggiungibile dal link: https://www.joborienta.net/site/it/faq/
- a questo link https://www.joborienta.net/_file/_documenti/JOB_A4%20scuole.pdf è possibile visualizzare la brochure con ulteriori informazioni logistiche. __________________________________________________________________________________________________
UNIVERSITA' DI VERONA
Pagine web dell'Ateneo dedicata ai futuri studenti:
https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti
UNIVERSITA' DI TRENTO
Pagine web dell'Ateneo dedicate ai futuri studenti
http://www.unitn.it/futuro-studente.
UNIVERSITA' DI PADOVA
Pagina web dell'Ateneo dedicata ai futuri studenti:
http://www.unipd.it/orientarsi
Altre proposte dell’UNIPD per aiutarti a scegliere il tuo percorso di studi:
CATALOGO OFFERTA FORMATIVA UNIPD
Iniziative e opportunità di orientamento
Sportello informativo di orientamento
Prepararsi alle prove d'ingresso
UNIVERSITA' DI VICENZA
Torna l'eventoCapitale NordEst, iniziativa annuale per quanti, nelle istituzioni, nel mondo della formazione ed in quello delle imprese, vogliono contribuire a migliorare il raccordo tra formazione e lavoro, favorendo di conseguenza l’occupazione giovanile nel Triveneto.
La quarta edizione è in programma il 3 dicembre 2021dalle oree 9.00 aVicenza, presso la sede universitaria di Viale Margherita 87e il tema trattato sarà Smart working e team working: una convivenza possibile?
Il portale di riferimento è www.capitalenordest.it, attraverso cui è già possibile registrarsi all’iniziativa.
Pagine web dell'Ateneo dedicata ai futuri studenti:
https://almaorienta.unibo.it/futuri-studenti
-
Open Day del Campus di Rimini del 2 e 3 dicembre, un’occasione per conoscere i corsi e confrontarti con docenti, studenti e laureati. Le presentazioni saranno differenziate per giornata e per partecipare è necessaria la registrazione ai link indicati nel programma che segue.
Giovedì 2 dicembre 2021:
14.30-15.30 – Infermieristica e sezioni formative di Fisioterapia, Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia, Ostetricia.;
15.30-16.15 - Chimica e tecnologie per l'ambiente e per i materiali;
16.15-17.00 - Pharmacy;
17.00-17.45 - Finanza, assicurazioni e impresa
17.45-18.30 - Economia dell'impresa.
https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/open-day-virtuale- campus-di-rimini-2-dicembre- 2021 Venerdì 3 dicembre 2021:
14.30-15.15 - Educatore sociale e culturale;
15.15-16.00 - Culture e Pratiche della moda;
16.00-16.45 - Scienze delle attività motorie e sportive;
16.45-17.30 - Economia del turismo
https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/open-day-virtuale- campus-di-rimini-3-dicembre- 2021 - Si segnala l’iniziativa Scegli Ravenna! che si terrà in modalità online il 17 novembre a partire dalle ore 15.00. Potete trovare tutte le informazioni per le iscrizioni in questa pagina:
In questa occasione verranno presentati i corsi proposti dalla sede universitaria.
ACRR - Area di Campus di Ravenna e Rimini
Settore Servizi agli studenti e comunicazione - Ufficio Orientamento, Tirocini e Relazioni Internazionali
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Via Baccarini 27, Ravenna
- Si seganala che il 30 novembre p.v. dalle ore 16 si svolgerà il Virtual Open Day online della sede di Imola dell’Università di Bologna.
Per partecipare
https://almaorienta.unibo.it/
UNIVERSITA' DI PAVIA
Gli studenti potranno reperire tutte le informazioni sul programma attraverso il sito: orienta.unipv.it
attività per l'orientamento in ingresso:
vedi allegati in fondo alla pagina per Test di ingresso e Offerta per Area Scientifica.
UNIVERSITA' DI BRESCIA
Pagina web dell'Ateneo dedicata ai futuri studenti:
Per informazioni via mail: orientamento@unibs.it
- Gli studenti potranno inoltre prenotare un colloquio di orientamento in presenza oppure online, per avere informazioni sui corsi di studio e per avere indicazioni sulla scelta universitaria e partecipare agli open afternoon, che si terranno a gennaio 2022, per parlare con i docenti e i tutor.
- Dal 29 novembre al 2 dicembre saranno presenti con uno stand virtuale al Salone dello Studente della Lombardia mentre il 25, 26 e 27 novembre presenti per incontri e colloqui allo stand in presenza e online a Job&Orienta.
- Iniziativa di Orientamento svolta dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale, rivolta agli studenti che stanno valutando di proseguire gli studi universitari nelle aree di Ingegneria meccanica e dei materiali, Ingegneria dell'automazione industriale, Ingegneria gestionale e laurea professionalizzante in Tecniche industriali di prodotto e di processo. Si tratta di un incontro online con i docenti del Dipartimento di Ingegneria meccanica e industriale, che si svolgerà il 14 dicembre alle 16.30. Per partecipare, è sufficiente registrarsi sul sito https://www.eventbrite.
it/e/biglietti-dimi-hours- 208450359637.
UNIVERSITA’ DI VENEZIA
Pagine web dell'Ateneo dedicata ai futuri studenti:
https://www.unive.it/pag/8034/
Per visionare le proposte di attività di orientamento che il nostro Ateneo offre agli studenti dalla classe terza alla classe quinta per l'a.a. 2021/22;
http://www.unive.it/orientamento
Gli studenti possono inoltre svolgere colloqui individuali di orientamento sia in presenza che online prenotando alla pagina www.unive.it/
UNIVERSITA' DI FERRARA
Pagina web dell'Ateneo dedicata ai futuri studenti:
http://www.unife.it/orientamento/it
OFFERTA FORMATIVA: corsi di studio
UNIVERSITA' DI PARMA
https://www.unipr.it/didattica/i-corsi-di-studio/corsi-di-laurea
POLITECNICO DI MILANO
Pagine web dell'Ateneo dedicata ai futuri studentI
www.poliorientami.polimi.it.
Il Polo territoriale di Mantova del Politecnico di Milano parteciperà di nuovo in presenza e con una vetrina virtuale a JOB&Orienta, il Salone nazionale sull’orientamento, la scuola, la formazione, il lavoro, in programma dal 25 al 27 novembre p.v. presso la Fiera di Verona.
___________________________________
Dal 29 novembre al 2 dicembre la piattaforma Campus Orienta Digital, la piattaforma per l'orientamento dei ragazzi dedicata alla scelta post-diploma. ospiterà, in digitale la 31° edizione del Salone della Lombardia.
La partecipazione è libera e gratuita per studenti, docenti e famiglie collegandosi e iscrivendosi al portale www.salonedellostudente.it.
____________________________________________________________________________________________________________________________________
ITS -ISTITUTI TECNICI SUPERIORI
Gli ITS-Istituti Tecnici Superiori sono scuole di alta specializzazione che, dopo il diploma di scuola superiore, hanno come finalità la formazione di tecnici in aree tecnologiche strategiche quali la mobilità sostenibile, l’efficienza energetica, il made in Italy, le nuove tecnologie per la vita, i beni culturali e il turismo, le tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
I corsi si articolano di norma in 1800/2000 ore di formazione svolte in un biennio con docenze che per il 50% provengono dal mondo del lavoro e che prevedono almeno il 30% di ore di tirocinio in azienda.
Al termine del corso si consegue il “Diploma di Tecnico Superiore” con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche – EQF
Per favorire la circolazione in ambito nazionale ed europeo, il titolo è corredato dall’EUROPASS diploma supplement
Di seguito vengono riportati alcuni riferimenti di ITS del Veneto e della Lombardia
FONDAZIONE JOBS ACADEMY - ITS PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY
L’offerta formative di JobsAcademy per l’anno 2021-22 si articola nei corsi di:
- Marketing, sales and export management – Specialista marketing e vendite
- Digital marketing management – Specialista marketing digitale
- Retail and store management – Specialista gestione punti vendita
- Human resource administration – Specialista amministrazione e gestione del personale
- International marketing management – Specialista marketing internazionale
- Plastics & composites technology - Tecnologo materie plastiche e compositi
- Industrial design & innovation technology – Tecnologo modellazione 3D e Prototipazione
- Green building design – Tecnologo Edilizia ed Energia Ecosostenibile
- Web design and software development – Specialista Applicazione Web e Mobile Enterprise
- Digital Business Trasformation – Specialista trasformazione digitale
- Mechatronics technology & industry 4.0 – Tecnologo meccatronica e Automazione Industriale
Sede Operativa: Via del Convento 1 - San Paolo d’Argon (BG)
+39 035 832563 | info@fondazionejobsacademy.org
ITS ACADEMY VENETO
ITS AGROALIMENTARE E VITIVINICOLO
Percorsi di formazione superiore per il Management Agroalimentare con sedi a: Verona, Padova, Conegliano (TV), Buttapietra (VR), Dolo (VE).
Viale XXVIII Aprile, 22 / 31015 Conegliano (TV)
Tel: 392.30.85.842
itsagro.veneto@gmail.com
ITS ACADEMY MECCATRONICO VENETO
Percorsi di formazione di tecnici esperti nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo automatico. Sedi a: Vicenza, Padova, Treviso Schio (VI), Mestre (VE), Montebelluna e Verona.
Via Legione Gallieno, 52 / 36100 VICENZA presso ITIS ROSSI
Tel. 0444 302980
Percorsi biennali di specializzazione post diploma nell’ambito della logistica e dei sistemi innovativi per la mobilità. Sedi dei corsi a: Verona, Vicenza, Padova
c/o Centro direzionale Quadrante Europa, 2° piano – Ufficio 147
Via Sommacampagna, 61 / 37137 – Verona
Tel. (+39) 045 495 02 49
Percorsi formativi nel settore del Risparmio Energetico e delle Nuove Tecnologie in Bioedilizia. Sedi dei corsi a: Padova, Verona, Vicenza, Varese, Treviso.
via Sperone Speroni 39/41 - Padova
Tel. + 39 049 2138175
segreteria@itsred.it
Percorsi di alta formazione per il marketing, il design e la moda, con corsi di Stilista tecnologico, Marketing e comunicazione per l’internazionalizzazione d’impresa, Calzedonia District Manager 4.0 e Product & Design Manager 4.0
Via Nicolò Tommaseo, 49 - 25128 - Brescia - (IT)
Tel. 030/300671
orientamento@itsmachinalonati.it.
ITS NUOVE TECNOLOGIEl'offerta formativa per il biennio 2022/2024 si compone dei seguenti percorsi:
- Biotecnologie industriali
- Chimica industriale
- Chimica industriale, polimeri e biopolimeri
- Impianti e produzioni farmaceutiche
- Informatica biomedicale 4.0
- Produzioni cosmetiche
- Transizione Ecologica
I piani di studio dei singoli corsi sono disponibili al seguente link: https://www.fondazionebiotecnologie.it/corsi/
Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le nuove tecnologie della vita
Via Europa 15 – 24125 Bergamo
C.F. 95186190161
tel. +39 0350789106, cell. +39 3665239372
…E ANCHE
Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia: corsi nei settori di arti visive, comunicazione e didattica dell’arte, progettazione a arti applicate, restauro
Istituto Benigno Zaccagnini: corsi biennali abilitanti per ottici. Sedi dei corsi: Milano e Bologna
sede di Bologna: Via Gherardi Ghirardini, 17 - 40141 Bologna - Tel. 051480994
sede di Milano : Via Daniele Crespi, 9 - 20123 Milano - Tel. 028372000