L'Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica e le sue Articolazioni

L'indirizzo "Elettronica ed Elettrotecnica" forma tecnici qualificati ad operare nel campo della progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettrici ed elettronici, di impianti elettrici della robotica applicata ai processi produttivi e ai sistemi di automazione industriale.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

ITT "G. Ferraris"

Cos'è

Cos’è

Un percorso che unisce innovazione tecnologica e cultura scientifica con una solida preparazione umanistica e linguistica, formando tecnici capaci di ideare, realizzare e gestire sistemi elettrici, elettronici e di automazione.

Il diplomato acquisisce competenze che spaziano:

  • dalla progettazione e collaudo di impianti elettrici ed elettronici,

  • alla programmazione di controllori e microprocessori,

  • fino alla gestione dei sistemi automatizzati e all’efficienza energetica.


Elettronica ed elettrotecnica

Foto A. Leviti

Le due articolazioni

🔌 Elettrotecnica

Un percorso dedicato alla produzione, distribuzione e gestione dell’energia elettrica.
Gli studenti imparano a:

  • progettare e realizzare impianti elettrici civili e industriali,

  • gestire reti di distribuzione e macchine elettriche di potenza,

  • sviluppare tecnologie legate alle energie rinnovabili, alla domotica e all’efficienza energetica,

  • operare nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza.

Un settore in continua evoluzione, dove tecnologia e sostenibilità si incontrano.

🤖 Automazione

Un percorso pensato per chi è affascinato dai sistemi automatici e dalla robotica.
Gli studenti approfondiscono:

  • i componenti e sistemi per l’automazione industriale,

  • la robotica avanzata e le reti di comunicazione dati,

  • la progettazione di sistemi di controllo e supervisione dei processi produttivi.

Un ambito in cui elettronica, informatica e meccanica si fondono per creare soluzioni intelligenti e innovative.

Cosa imparerai

Durante il percorso svilupperai:

  • competenze specifiche in elettrotecnica, elettronica e informatica applicata,

  • capacità di progettare e gestire impianti e sistemi complessi,

  • abilità di programmazione, analisi dei dati e controllo dei processi industriali,

  • consapevolezza ambientale e attenzione alla sicurezza sul lavoro,

  • solide competenze linguistiche e comunicative, per operare efficacemente in contesti internazionali e professionali.


E dopo il diploma?

Con il diploma in Elettronica ed Elettrotecnica potrai:
✔ lavorare in aziende del settore elettrico, elettronico e dell’automazione industriale,
✔ occuparti di progettazione, manutenzione, controllo qualità e gestione energetica,
✔ esercitare la libera professione (previa iscrizione all’albo),
✔ proseguire gli studi all’università o negli ITS tecnologici.

A cosa serve

Perché sceglierlo

Se ti appassionano l’energia elettrica, l’automazione, la robotica e i sistemi intelligenti, questo è il percorso giusto per te.
Potrai esplorare il mondo della tecnologia in tutte le sue applicazioni: dall’industria ai servizi, dalla domotica alle energie rinnovabili.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - Elettronica ed Elettrotecnica,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Orario

QUADRO ORARIO DELLE CLASSI

            (L'asterisco indica le ore di laboratorio in compresenza con l'Insegnante tecnico-pratico)

Email

vris01800r@istruzione.it

Telefono

045/595855