Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale
Gli Istituti Professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
IP "E. Fermi"
Cos'è
Indirizzo Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale (G.A.R.A.)
Il tecnico del futuro: per l’ambiente e la natura
Un percorso innovativo e attuale, pensato per formare professionisti in grado di affrontare le sfide ambientali del nostro tempo.
Il diplomato in Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale unisce competenze tecniche, scientifiche e operative per tutelare e valorizzare una delle risorse più preziose: l’acqua.
Si tratta di una figura professionale nuova, capace di intervenire nella gestione delle acque superficiali, sotterranee e marine, di conoscere i processi di depurazione e trattamento, e di contribuire attivamente alla salvaguardia del territorio e alla sostenibilità ambientale.
Cosa imparerai
Durante il percorso, lo studente acquisisce competenze per:
- 
gestire e manutenere sorgenti, corsi d’acqua, invasi e reti idriche;
 - 
intervenire nel rispetto delle normative ambientali, occupandosi di acque, reflui e smaltimento;
 - 
gestire impianti e tecnologie per la produzione di acqua potabile e industriale;
 - 
manutenere e controllare reti di adduzione e distribuzione, riducendo sprechi e perdite;
 - 
gestire zone umide artificiali per il trattamento delle acque reflue;
 - 
diagnosticare anomalie e coordinare interventi di manutenzione e risanamento;
 - 
analizzare planimetrie, bacini e sistemi idrici;
 - 
monitorare argini e coste, contribuendo alla prevenzione del dissesto idrogeologico.
 
E dopo il diploma?
Potrai lavorare in enti pubblici o privati che si occupano di gestione idrica, depurazione, tutela ambientale e sicurezza del territorio, oppure proseguire gli studi in ambito ambientale, geologico o ingegneristico.
A cosa serve
Un percorso per chi ama l’ambiente
Scegli G.A.R.A. se ti appassiona la natura, se vuoi lavorare in un settore in crescita dedicato alla sostenibilità e alla tutela del territorio, e se desideri mettere le tue competenze tecniche e scientifiche al servizio della comunità e del pianeta.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto professionale - Gestione delle acque e risanamento ambientale, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Orario

vris01800r@istruzione.it
Telefono
045/595855

