Sportelli e Corsi

CORSI DI RECUPERO

CORSI DI RINFORZO E ALLINEAMENTO

CORSI DI APPROFONDIMENTO

La scuola mette a disposizione degli studenti alcune attività per il recupero delle carenze nelle discipline scolastiche.

In particolare:

Sportelli pomeridiani attivati, previa prenotazione, per sostenere gli studenti nella preparazione di prove particolarmente impegnative o nelle difficoltà di studio di argomenti specifici

Corsi di recupero in itinere attivati su richiesta del docente o di una parte degli studenti previa approvazione del Consiglio di Classe

Corsi per il recupero delle insufficienze del primo quadrimestre attivati nei mesi di gennaio/febbraio (il Consiglio di Classe propone allo studente i corsi da frequentare)

Corsi di recupero per gli studenti con il giudizio sospeso negli scrutini di fine anno attivati nei mesi di luglio e agosto (il Consiglio di Classe propone allo studente i corsi da frequentare)

 
Chi chiede il corso deve compilare l'apposito modulo in tutte le sue parti (tipologia del corso; motivo della richiesta del corso; classe; materia e argomenti; numero delle ore totali e date degli incontri; elenco degli studenti partecipanti).
 
Ogni studente iscritto al corso fa compilare dal genitore il modulo di adesione (anche i maggiorenni), con l’impegno a pagare la quota spettante, qualora sia prevista.
In caso di pagamento, la quota deve essere versata sul C/C dell'Istituto (singolarmente o in modo cumulativo) prima dell'inizio del corso. Il Consiglio di Istituto ha stabilito che i corsi di approfondimento non prevedono pagamento, mentre i corsi di rinforzo e sviluppo costano 7,5 € per ciascuna ora, così come i corsi di recupero.
 
La richiesta va presentata al referente prof. Gianello Andrea che, dopo aver predisposto il calendario e assegnata l’aula, inoltrerà la documentazione per l’autorizzazione del Dirigente scolastico. Successivamente gli alunni provvederanno a consegnare le ricevute attestanti i pagamenti in segreteria.
 

GARE E CONCORSI

La scuola inoltre partecipa a vari progetti dove sono previste gare fra studenti e fra istituti diversi. Spesso di tratta di Olimpiadi, come quelle della matematica o della chimica, oppure concorsi, ma non solo.