FLC CGIL

FLC CGIL

Logo FLC CGIL

Ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca”
Valutazioni, testo e tabelle, iniziative

Mercoledì 5 novembre Aran, CISL, UIL, SNALS, GILDA e ANIEF hanno sottoscritto l’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” relativa al triennio 2022-2024.

Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni minime per la sottoscrizione del testo.
Aumenti esigui degli stipendi che coprono solo un terzo della perdita del valore d’acquisto relativo al triennio di riferimento. Peraltro, gli incrementi stipendiali per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, sanciscono per il personale la riduzione programmata dei salari coprendo neanche un terzo dell’inflazione del triennio.
Scomparsi dal testo sottoscritto alcuni avanzamenti rispetto al precedente contratto come quelle sugli addetti alle scuole all’estero, sui buoni pasto per il lavoro agile, sulla sperimentazione dell’orario su 4 giorni e su alcune figure professionali dell’AFAM (accompagnatori di pianoforte, e modelli viventi).

Di seguito il testo dell’ipotesi di CCNL, le tabelle degli aumenti previsti e degli arretrati calcolati a dicembre 2025 per i vari settori.

TESTO IPOTESI CCNL

SCUOLA

UNIVERSITÀ

RICERCA

AFAM

L’ipotesi di CCNL sarà sottoposta agli organi di controllo prima della firma definitiva.
Avvieremo immediatamente i passaggi statutari per le valutazioni e le iniziative da assumere e consulteremo le nostre RSU, gli iscritti, i lavoratori e le lavoratrici sui contenuti del CCNL attraverso una campagna di assemblee.

APPROFONDISCI

BOTTA E RISPOSTA

Valditara nega i fatti per fare propaganda

Fracassi a Valditara: il blocco dei contratti fu opera vostra

TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

_________________

Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statale, scuola non statale, università e AFAM, ricerca, formazione professionale.
Siamo anche presenti su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e WhatsApp.

Iscriviti alla FLC CGIL

La FLC CGIL porta Passweb in tribunale

#ATAnews è una rassegna specificatamente dedicata dalla FLC CGIL nazionale al personale ATA. Propone periodicamente un riepilogo correlato alle notizie più significative, pubblicate sul sito nazionale per valorizzare la collocazione dei lavoratori ATA nella vertenza generale sulla professionalità e sul contratto. È un resoconto centrato sulle nostre attività politico-sindacali-legali e sui risultati ottenuti.

In questo nuovo numero facciamo il punto sulla battaglia che stiamo portando avanti per liberare le segreterie scolastiche da un carico inutile e improprio.
Lo scorso 7 ottobre, infatti, si è tenuta l’udienza davanti al Tribunale Amministrativo del Lazio che ha preso in esame il ricorso che abbiamo presentato per ottenere l’estromissione di Passweb dalle scuole.

Scarica il n. 5/2025.

Ai Dirigenti Scolastici

In allegato la convocazione dell’ Assemblea sindacale on-line in orario di servizio per il personale docente e ATA prevista per il 10 ottobre 2025 dalle ore 8:00 alle ore 10:00.

All’interno del documento troverete il link per la compilazione del form necessaria per poter partecipare.

 

Cordiali saluti

 

Il Segretario generale FLC Veneto

Michael Cacciato

Logo FLC CGIL

Al Dirigente scolastico
 
Oggetto: Sciopero generale del 3 ottobre 2025. Personale docente, dirigente e ATA
 
La scrivente Organizzazione Sindacale, comunica che è stato proclamato per il giorno 3 ottobre 2025 lo sciopero generale nazionale dalla CGIL per l’intera giornata come da pubblicazione su Cruscotto degli scioperi nel pubblico impiego- Presidenza Consiglio dei Ministri.   
 
La FLC CGIL ha inviato formale adesione via PEC con nota protocollo n. 248/2025 GF/RC-stm. per tutto il personale scolastico: docenti, dirigenti e ATA.
 
Si ricorda che gli adempimenti obbligatori necessari - raccolta delle intenzioni del personale, comunicazione alle famiglie e organizzazione delle prestazioni indispensabili- sono già stati disposti in virtù di uno sciopero generale proclamato da tempo da altra organizzazione sindacale per la stessa giornata incluso il settore scuola e non devono essere ripetuti. 
 
Ricordiamo infine che, a seguito della proclamazione da parte della FLC CGIL, possono aderire allo sciopero tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici, sia coloro che avevano dichiarato di non aver ancora maturato alcuna decisione in proposito, sia coloro che avevano eventualmente dichiarato l’intenzione di non aderire. Non esistono vincoli temporali in capo ai singoli lavoratori per adesioni a iniziative di sciopero.
 
Distinti saluti

Il Segretario Generale FLC CGIL
Gianna Fracassi

---------------------------------------------------------------------------------------------

“Occhi su Gaza”, assemblea nazionale online il 29 settembre. Partecipa anche tu!

Siamo profondamente indignati e preoccupati per l’aggravarsi della situazione in Palestina, dove da mesi si susseguono bombardamenti, assedi, violazioni sistematiche dei diritti umani e del diritto internazionale. Migliaia di vittime civili, tra cui moltissimi bambini, scuole e università distrutte, operatori sanitari e insegnanti sotto attacco: siamo di fronte a una catastrofe umanitaria e civile che non può lasciarci indifferenti. Con l’occupazione in corso da parte dell’esercito israeliano di Gaza City, la situazione ha subito una ulteriore drammatica escalation: un vero e proprio genocidio perpetrato sotto gli occhi di una comunità internazionale troppo spesso indifferente o assente.

La nostra organizzazione prosegue nell’impegno di tenere alta l’attenzione dei settori della conoscenza su queste tematiche, con l’obiettivo di affermare una cultura della giustizia, del diritto, della pace.

In continuità con le giornate di mobilitazione nazionale del 6 settembre e del 19 settembre, abbiamo organizzato un’assemblea nazionale online per i settori della conoscenza per lunedì 29 settembre.
L’appuntamento per le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, enti di ricerca, istituzioni AFAM, scuole non statali ed enti di formazione professionale è dalle ore 8:00 alle ore 10:00.

Durante l’assemblea sono previsti collegamenti in diretta con gli attivisti della “Global Sumud Flotilla” e il sindacato dell’istruzione palestinese. Faremo, inoltre, il punto sul progetto a cui partecipiamo “Palestinian Teachers Support. New Female Teachers, Gaza Teachers and Children” con la visione di alcuni filmati.
Concluderà l’iniziativa l’intervento della Segretaria generale Gianna Fracassi.

Maggiori informazioni sulla partecipazione in presenza presso i luoghi indicati dalle nostre strutture possono essere richieste contattando le sedi locali del sindacato.

_________________

In evidenza

Pensionamenti scuola: informativa sulla circolare

Gli stipendi dei docenti italiani sono tra i più miseri al mondo

Fascicolo 2025-2026: la ripartenza nei settori della conoscenza

Online il numero di settembre di Articolo 33

Notizie scuola

Riforma esame di Stato e avvio anno scolastico 2025/2026: gli emendamenti FLC CGIL

Anche il Consiglio di Stato boccia le Indicazioni nazionali per il curricolo 2025. Sospeso il parere sul regolamento

Scuola: aspettativa dal lavoro. Tutte le tipologie

Il Ministero chiede alle scuole un nuovo monitoraggio con tempi impossibili, sempre sui viaggi di istruzione

Scuola, sul sostegno il populismo di Valditara

Personale comandato/utilizzato ex art. 86: la FLC CGIL non sottoscrive il Contratto Integrativo per l’anno scolastico 2021/2022

PNRR: l'Unità di Missione risponde negativamente sullo slittamento dei termini del 15 e 30 settembre per DM 19/24 e DM 66/23

Firmato il CCNI sulla retribuzione di posizione e risultato 2024/2025 dei dirigenti scolastici. I contenuti dell'accordo

Notizie AFAM, università e ricerca

AFAM: rottura tra MUR e sindacati sulla mobilità

Università, FLC CGIL: dati Ocse 2025 confermano la nostra denuncia

CNR: contratto collettivo integrativo personale livelli IV-VIII, la FLC CGIL non ha siglato l’ipotesi

Inail: no al nuovo modello organizzativo

All’Istat i dirigenti discutono sul futuro dell’Ente: necessaria una maggiore valorizzazione del personale

Concorsi università

Concorsi ricerca

Allegati

2511-1.pdf

File PDF
Contatore click: 0

2510-5.pdf

File PDF
Contatore click: 0

2510-4.pdf

File PDF
Contatore click: 1

2025-10-23_assemblea-regionale-iscritte_i-ESPERO.pdf

File PDF
Contatore click: 1

2510-3.pdf

File PDF
Contatore click: 2

2025-05-atanews.pdf

File PDF
Contatore click: 0

2025-10-21_seminario-DS.pdf

File PDF
Contatore click: 2

2510-2.pdf

File PDF
Contatore click: 0

Locandina_PNRR3_SCRITTO_SPG-SSG_1.pdf

File PDF
Contatore click: 2

elezioniEspero.pdf

File PDF
Contatore click: 2

Locandina_PNRR3_SCRITTO_SPG-SSG.pdf

File PDF
Contatore click: 0

scheda-requisiti pensione-scuola-2026_compressed.pdf

File PDF
Contatore click: 2

2510-1.pdf

File PDF
Contatore click: 0

Prot.193 Assemblea sindacale on-line in orario di servizio per il personale docente e ATA.pdf

File PDF
Contatore click: 2

2509-2.pdf

File PDF
Contatore click: 2

2509-4.pdf

File PDF
Contatore click: 0

2025-09-15_terminali-associativi-UIL.pdf

File PDF
Contatore click: 0

2509-3.pdf

File PDF
Contatore click: 2

2025-09-17_assemblea-regionale-ESPERO.pdf

File PDF
Contatore click: 1

2025-07-31_comunicato-FLC-Veneto-su-CIR-utilizzazioni-assegnazioni.pdf

File PDF
Contatore click: 1